Grado di difficoltà

Moderato (B)

Sistemazione

Hotel/Camp

Mezzi di trasporto

Jeep, Bus

Altitudine Massima

4950 m

ID COD.

L1

Quota per 2 persone

1.220

Quando le persone vengono in Nepal per fare trekking, di solito pensano prima alla regione di Annapurna o a quella dell’Everest.

Quindi, trascurano la regione Langtang, rinchiusa nel mezzo delle due. La regione Langtang è sottovalutata tra i trekkers.

Il nostro Langtang Valley Trek ti porta nel profondo fino al cuore della regione, fino ai monasteri buddisti e attraverso foreste lussureggianti.

La valle isolata, in alta quota, è un’area dove vive la casta dei Tamang, un gruppo i cui antenati vennero dal Tibet molti anni fa.
Il buddismo tibetano gioca un ruolo importante per il loro modo di vivere e tutto ciò che lo concerne (muri, bandiere della preghiera, chortens ecc…) che sono prevalenti lungo il percorso, aggiungendo molto fascino al viaggio.

Partenza garantita.
* per partenze di almeno 6 persone, sarà presente un accompagnatore dall'Italia.
Giorno 1
Trasferimento da Kathmandu a Syabrubesi

Il nostro trekking nella Valle del Langtang inizia con un suggestivo viaggio verso Syabrubesi, la porta d’accesso al Parco Nazionale del Langtang. Faremo alcune soste lungo il tragitto, tra cui una a Trishuli Bazaar, dove pranzeremo e assaggeremo sapori locali. Il viaggio dura circa otto ore, ma non è una noiosa autostrada: attraverseremo villaggi rurali pittoreschi, strade montane tortuose e campi coltivati a riso, mais e miglio. Seguendo il fiume Trishuli e salendo verso Dhunche, inizieremo a scorgere le cime innevate del massiccio del Ganesh Himal.

Una volta a Syabrubesi, ci sgranchiremo le gambe con una passeggiata in città. Qui sperimenterai per la prima volta l’alloggio in tea house, con pasti semplici ma deliziosi e un letto accogliente. Per tutta la durata del trekking, ci ospiteranno queste strutture tipiche, e stanotte ne sceglieremo una tra le migliori disponibili.

Altitudine massima: 1.550 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Hotel locale
Durata: circa 7-8 ore

Giorno 2
Da Syabrubesi a Lama Hotel

Dopo colazione, inizieremo il nostro vero trekking attraversando un ponte sospeso sul fiume Bhote Koshi, che arriva dal Tibet. Il sentiero sale attraverso una fitta foresta di pini e rododendri, seguendo la gola del Langtang Khola. Vedremo cascate, sorgenti termali nascoste e magari scimmie e panda rossi tra gli alberi. Potremmo anche avvistare gli alveari giganti appesi alle scogliere, da cui i locali raccolgono il miele con grande coraggio.

Attraverseremo villaggi come Bamboo e Renche, dove ci fermeremo per pranzo. Nel pomeriggio proseguiremo fino a Lama Hotel, dove pernotteremo in una confortevole tea house.

Altitudine massima: 2.380 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Tea house
Durata: circa 6 ore

Giorno 3
Da Lama Hotel al villaggio di Langtang

Saliremo attraverso foreste di pini e rododendri, passando piccoli villaggi di montagna. Lungo il percorso vedremo l’imponente catena dell’Himalaya del Langtang, con la vetta Langtang Lirung che supera i 7.000 metri. Arriveremo a Godatabel per il pranzo.

Nel pomeriggio proseguiremo lungo sentieri adornati con ruote di preghiera e chorten buddhisti, attraversando pascoli alpini fino al villaggio di Langtang, fortemente colpito dal terremoto del 2015 ma ora in piena ripresa. Trascorreremo la notte in una tea house del villaggio.

Altitudine massima: 3.450 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Tea house
Durata: circa 5-6 ore

Giorno 4
Da Langtang a Kyanjin Gompa

Questa giornata offre viste alpine mozzafiato. Saliremo lungo sentieri ripidi e pascoli di yak, segno che stiamo raggiungendo quote elevate. Ci avvicineremo a Kyanjin Gompa passando accanto a uno dei muri mani più grandi del Nepal, con pietre incise con mantra sacri.

Una volta arrivati, lasceremo gli zaini in tea house per esplorare il villaggio o rilassarci in una caffetteria con vista sulle montagne. La camminata più breve di oggi ci aiuta anche ad acclimatarci all’altitudine.

Altitudine massima: 3.870 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Tea house
Durata: circa 3-4 ore

Giorno 5
Escursione a Tsergo Ri o Kyanjin Ri

Giornata di esplorazione: la salita a Tsergo Ri offre panorami su 21 vette diverse, tra cui Langtang Lirung (7.234 m), ma è un’escursione impegnativa di circa 8 ore.

In alternativa, si può optare per la Kyanjin Ri, più corta ma comunque panoramica (circa 4.600 m). Da entrambi i punti panoramici, il panorama a 360° spazia su montagne innevate, valli e laghi ghiacciati. Rientro in serata a Kyanjin Gompa per il pernottamento.

Altitudine massima: 4.950 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Tea house
Durata: circa 5-6 ore

Giorno 6
Ritorno a Lama Hotel

Oggi affronteremo uno dei tratti più lunghi, ma in discesa. Attraverseremo insediamenti e pascoli familiari, perdendo circa 1.400 metri di quota. Dopo pranzo a Langtang, visiteremo eventuali luoghi d’interesse non visti all’andata, per poi continuare fino a Lama Hotel per la notte.

Altitudine massima: 2.560 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Tea house
Durata: circa 5-6 ore

Giorno 7
Da Lama Hotel a Syabrubesi

Dopo colazione, torneremo a Syabrubesi. Si può scegliere tra due percorsi: uno più semplice, già percorso all’andata, e uno alternativo più panoramico ma ripido. La guida ti aiuterà a decidere. Arrivati a Syabrubesi, ceneremo e celebreremo la conclusione del trekking.

Altitudine massima: 1.520 m
Pasti: Colazione, pranzo e cena inclusi
Pernottamento: Tea house
Durata: circa 5-6 ore

Giorno 8
Ritorno a Kathmandu in autobus

Dopo una buona colazione, torneremo a Kathmandu lungo la stessa strada panoramica dell’andata, passando tra villaggi rurali e campi coltivati. Rientrati in città, ci rilasseremo in hotel con una doccia calda e, magari, una visita al quartiere Thamel per souvenir e attrazioni culturali.

Altitudine massima: 1.550 m
Pasti: Colazione e pranzo inclusi
Pernottamento: Hotel
Durata: circa 6-7 ore

Nota: I tempi di percorrenza indicati sono approssimativi e dipendono dal ritmo personale.

* L'itinerario non tiene conto del volo di andata e ritorno per il Nepal.

Equipaggiamento

Abbigliamento e accessori da trekking:
  • Cappello da sole, cappello caldo e sciarpa.
  • Occhiali da sole e protezione solare +40.
  • Salviette ed asciugamani.
  • Guanti leggeri e guanti caldi.
  • Giacca imbottita in fibra (sarà disponibile a noleggio dalla compagnia).
  • 2 paia di maglie da trekking preferibilmente ad asciugatura rapida e con le punte termiche per il trekking.
  • Giacca di pelle e maglioni.
  • Poncho ed impermeabile.
  • Calze, preferibilmente in misto cotone.
  • Pantaloni leggeri in cotone anche pieghevoli.
  • Scarponi da trekking.
  • Calze, preferibilmente calze da sport in cotone, e qualche paio extra.
  • Ramponi (opzionali).
  • Zaino (min. 30 Litri).
  • Copertine e thermos.
  • Ombrello.
  • Bastoncini da trekking.
  • Sacco a pelo spesso.
Accessori personali:
  • Deodorante.
  • Sapone da lavanderia, gel antibatterico e articoli da bagno. Spazzolino da denti. Shampoo.
  • Fotocamera
  • Cellulare
  • Portafoglio con soldi
  • Lucchetti
  • Busta di plastica
  • Orologio
  • Kit da cucito
  • Fotocopia del passaporto
  • 4-5 fototessere
Kit di primo soccorso:
  • Diamox (acetazolamide) per mal di montagna
  • Pastiglie
  • Bende elastiche, bende di cotone e cerotti
  • Fustagno
  • Ago pungidito
  • Collirio antibiotico
  • Termometro
  • Fascia a tracolla
  • Paracetamolo
  • Crema o soluzione antibatterica antisettica
  • Antidolorifici
  • Anti-emetico per la nausea (non in alta quota)
  • Loperamide per controllare la diarrea
  • Medicinali per curare la diarrea e altre infezioni
  • Sali di reidratazione orale


Prenota o richiedi info su questo tour

Incluso nel prezzo
  • Trasferimento da/per l’aeroporto locale e internazionale e trasferimento in auto.
  • 3 pasti al giorno (colazione, pranzo, cena con bevande calde) durante il trekking in Himalaya.
  • Una guida di lingua inglese con esperienza (guida trekking registrata).
  • Vitto, alloggio, assicurazioni e trasporto per facchino e guida.
  • Permesso per l’area di conservazione di Annapurna.
  • 2 notti in hotel 3 stelle per turisti a Kathmandu con colazione inclusa.
  • Carta TIMS (Trekking Information Management System).
  • Attrezzatura per il trekking (sacco a pelo, piumino ecc.. ).
  • Alloggio (Tea House) lungo il trekking.
  • Assistente di guida per un gruppo con più di 5 persone.
  • 2 pernottamenti a Pokhara con colazione inclusa.
  • Trasferimento Kathmandu - Pokhara - Nayapul - Pokhara - Kathmandu in bus.
  • Snack supplementari: barretta energetica, biscotti ecc...
  • Facchino locale per portare i bagagli (2 trekkers 1 portatore).
  • Frutti del deserto freschi di stagione ogni giorno.
  • Certificato di apprezzamento dopo un trekking di successo.
  • Cassetta di primo soccorso a compressione.
  • T-shirt della compagnia.
  • Cena di saluti in un ristorante tipico nepalese con musica e balli tradizionali.
  • Tutte le amministrazioni e le tasse locali.
 
Non incluso nel prezzo
  • Volo internazionale comprensivo di tasse (circa € 600/700).
  • Visto per il Nepal (all'arrivo nell'aereoporto di Kathmandu, $25 USD per un visto di 15 giorni).
  • Alloggi e pasti extra. Bevande extra (alcolici e non alcolici).
  • Eccedenze di bagaglio nell'aereoporto locale.
  • Costi addizionali fuori dal controllo: condizioni climatiche, malattia, cambio di politiche di governo, scioperi, condizioni fisiche ecc…
  • Spese personali come snack, lavanderia, telefono, doccia calda ecc…
  • Assicurazione annullamento (FACOLTATIVA, da richiedere in fase di preventivo).
  • Guida in lingua italiana (su richiesta con supplemento).
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di preventivo;
Prenota o richiedi info su questo tour

Mappa